
3I: INSERIMENTO INTEGRAZIONE E INCLUSIONE A TREVISO
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL POR FSE 2014 – 2020
DIRETTIVA PER LE AZIONI INTEGRATE DI COESIONE TERRITORIALE A.I.C.T.
PER L’INSERIMENTO E IL REINSERIMENTO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI
DGR 985 DEL 06.07.2018 La Regione Veneto con Decreto n. 922 del 13.11.2018 ha autorizzato il progetto cod. 57-0001-985-2018 3I: Inserimento Integrazione e Inclusione a Treviso
Azione 1-Politiche attive del lavoro, Azione 2- Supporto e assistenza alla persona, Azione 4-Servizi alle imprese
OBIETTIVI DEL CORSO
Il progetto ha come obiettivo la riduzione stabile del fenomeno della povertà cercando di :
- integrare le politiche sociali
- rafforzare le competenze sociali e le risorse personali
- avviare interventi professionali finalizzati all’inclusione lavorativa
- garantire una forte collaborazione integrata tra sistema sociale, del lavoro, sanitario, educativo, dell’istruzione e della formazione
- favorire e sostenere l’imprenditorialità sociale per creare e facilitare l’accesso all’occupazione
DESTINATARI DEL CORSO
Destinatari del progetto sono persone disoccupate beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo e che siano a rischio di esclusione sociale e povertà in quanto appartenenti ad una delle seguenti condizioni:
A – Soggetto disoccupato da almeno 6 mesi
B – Soggetto che non ha un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi
C – Soggetto svantaggiato ai sensi dell’art. 4 L. 381/91
D – Persona con disabilità iscritta alle liste del collocamento mirato (L. 68/99)
E – Persone appartenenti a famiglie senza reddito e ISEE ≤20.000 €
F – Persone appartenenti a famiglie monoparentali o monoreddito con figli a carico e ISEE ≤20.000 €
Destinatari del progetto sono persone disoccupate beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo e che siano a rischio di esclusione sociale e povertà in quanto appartenenti ad una delle seguenti condizioni:
A – Soggetto disoccupato da almeno 6 mesi
B – Soggetto che non ha un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi
C – Soggetto svantaggiato ai sensi dell’art. 4 L. 381/91
D – Persona con disabilità iscritta alle liste del collocamento mirato (L. 68/99)
E – Persone appartenenti a famiglie senza reddito e ISEE ≤20.000 €
F – Persone appartenenti a famiglie monoparentali o monoreddito con figli a carico e ISEE ≤20.000 €
DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO
Koinos – consorzio per lo sviluppo cooperativo attiverà un percorso, rivolti alla seguente categoria:
- Addetto front e back office: 100 ore di formazione + 3 mesi di tirocinio (massimo 8 partecipanti) – Riservato a categoria D (Disabili l. 68/99)
Le lezioni si svolgeranno presso Koinos di Montebelluna (TV), via Piave, 71/C e prenderanno avvio indicativamente tra febbraio e marzo 2019.
- L’elenco completo delle attività proposte in tutta la provincia di Treviso può essere consultato scaricando il bando: BANDO
- Scarica la domanda di ammissione cliccando QUI
- Scarica la domanda di PARTECIPAZIONE FSE (richiesta tra i documenti della candidatura) cliccando QUI
DOMANDA DI AMMISSIONE
INDENNITA’ DI FREQUENZA Per la frequenza alle attività teoriche è previsto il rimborso di un’indennità di frequenza pari a 3 o 6 €/h in base alla dichiarazione ISEE presentata e in corso di validità, riconoscibile ai destinatari che avranno frequentato almeno il 70% dell’attività formativa d’aula. Per il tirocinio è prevista una borsa di tirocinio pari a € 600,00 lordi/mese che sarà riconosciuta solo se il tirocinante sarà presente in azienda per almeno il 70 % del monte ore previsto.
Apertura termini presentazione domande : 11 dicembre 2018
Chiusura termini presentazione domande : 19 gennaio 2019 (NON SARANNO ACCETTATE LE DOMANDE OLTRE TALE DATA )
La graduatoria di selezione verrà pubblicata entro l’8 febbraio 2019
I documenti di partecipazione potranno essere inviati secondo una delle seguenti modalità :
- a mezzo fax allo 041 924128
- spedite presso ECIPA SCARL – VIA DELLA PILA 3/B INT. 1 – 30175 MARGHERA
- mail all’indirizzo lavoro@ecipa.eu
La domanda di partecipazione può essere scaricata cliccando QUI o richiesta via mail a lavoro@ecipa.eu o a info@koinosservizi.it
KOINOS – Consorzio di sviluppo cooperativo è partner del progetto assieme a: Fondazione ENAC Veneto C.F.P. Canossiano ENTI PARTNER : FONDAZIONE COMUNITA’ DELLA SINISTRA PIAVE PER LA QUALITA’ DI VITA – CONSORZIO IN CONCERTO COOP. SOCIALE – CONSORZIO PROVINCIALE INTESA CCA – KIRIKU’ SOC. COOP. SOCIALE ONLUS – UNA CASA PER L’UOMO SOC. COOP. SOC. – INSIEME SI PUO’ COOP. SOCIALE – FONDAZIONE ENAC VENETO C.F.P. CANOSSIANO – KOINOS – COOP. ALTRE STRADE A R.L. – RANDSTAD HR SOLUTIONS SRL – RANDSTAD ITALIA SPA – CONSULMARC SVILUPPO SRL – IRECOOP VENETO – T2I – TRASF.TO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE SCARL – ENGIM VENETO – MANPOWER SRL – MANPOWER TALENT SOLUTION COMPANY SRL – CONFARTIGIANATO MARCA TREVIGIANA FORMAZIONE S.R.L – FONDAZIONE OPERA MONTE GRAPPA – ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE – ONDE ALTE AZIENDA – ULSS 2 MARCA TREVIGIANA – CNA DI TREVISO
COMUNI PARTNER : ALTIVOLE – BORSO DEL GRAPPA – CARBONERA – CASIER – CASTELCUCCO – CASTELFRANCO VENETO – CASTELLO DI GODEGO – CAVASO DEL TOMBA – CONEGLIANO – CORNUDA – CRESPANO DEL GRAPPA – CROCETTA DEL MONTELLO – FARRA DI SOLIGO – FONTE – GIAVERA DEL MONTELLO – GODEGA DI SANT’URBANO – ISTRANA – MOGLIANO VENETO – MONFUMO – MONTEBELLUNA – PADERNO DEL GRAPPA – PAESE – PEDEROBBA – PIEVE DI SOLIGO – POSSAGNO – POVEGLIANO – PREGANZIOL – REFRONTOLO – SAN BIAGIO DI CALLALTA – SAN FIOR – SEGUSINO – SILEA – SPRESIANO – TREVIGNANO – TREVISO – VALDOBBIADENE – VOLPAGO DEL MONTELLO
