ADDETTO AL MAGAZZINO NELL’IMPRESA 4.0
Koinos – Consorzio per lo sviluppo cooperativo in partenariato con ENAC – Ente Nazionale Canossiano nell’ambito delle politiche attive 2015 (dgr 840 del 26/06/2015) intendono attivare un percorso di reinserimento lavorativo nel settore dei servizi.
OBIETTIVI DEL CORSO
L’intervento è finalizzato a dotare i partecipanti delle competenze necessarie per lavorare all’interno del magazzino dell’impresa industriale e commerciale. Questa figura professionale è in grado di operare in ottica lean secondo le logiche aziendali, conosce le modalità dell’organizzazione del magazzino ed è in grado di registrare le merci in entrata e uscita in coerenza con le logiche di servizio, monitoraggio, prelievo e stoccaggio delle stesse. La figura sarà inoltre in grado di inserirsi all’interno delle nuove “smart factory” e avrà quindi nel suo bagaglio di conoscenze le nozioni di digitalizzazione d’impresa e di automatizzazione della logistica.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a persone di età superiore ai 30 anni compiuti che rientrino in almeno una delle seguenti categorie:
- disoccupati di età superiore a 50 anni;
- disoccupati di lunga durata (disoccupazione superiore ai 12 mesi)
- persone che negli ultimi 6 mesi non hanno svolto un lavoro subordinato della durata di almeno 6 mesi
- persone che negli ultimi 6 mesi hanno svolto un’attività in forma autonoma la cui remunerazione annuale lorda è stata inferiore ai 4.800,00;
- persone che negli ultimi 6 mesi hanno svolto un’attività lavorativa in forma parasubordinata la cui remunerazione annua lora è stata inferiore a 8.000,00 euro
- disoccupati che vivono soli con una o più persone a carico
- disoccupati che sono parte di un nucleo familiare monoreddito con una o più persone a carico.
Posti disponibili: massimo 15 partecipanti per percorso. Per qualsiasi dubbio sulla propria situazione occupazionale consigliamo di contattarci allo 0422 267445
DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO
Il percorso prevede 200 ore di formazione teorico-pratica e un’attività di ricerca attiva del lavoro con la finalità di attivarsi sul mercato del lavoro e di ottenere dei colloqui di lavoro oppure, in alternativa alla ricerca attiva, un periodo di stage in azienda della durata dai 2 ai 4 mesi. Il percorso verrà attivato a Treviso o Montebelluna.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La partecipazione è gratuita e qualora il partecipante non percepisse alcun sostegno al reddito è prevista :
- Per le attività di formazione e ricerca attiva: erogazione di un’indennità di frequenza di 3 euro ora per le ore effettive svolte e al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore complessivo del percorso. L’indennità sarà pari a 6 euro nel caso di ISEE ≤ 20.000 euro oppure nel caso di persone disoccupate che vivono da soli con una o più persone a carico oppure parte di un nucleo familiare monoreddito con una o più persone a carico.
- Per il tirocinio se previsto: borsa di tirocinio pari a euro 400,00 lordi/mese previo raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto.
Per informazioni e pre-iscrizioni: Per partecipare è OBBLIGATORIO ISCRIVERSI ENTRO E NON OLTRE IL 15/01/2017 presentando la documentazione richiesta nella Domanda di ammissione. La partecipazione al percorso sarà valutata sulla base della correttezza della documentazione inviata e su un colloquio motivazionale per assicurare l’omogeneità del gruppo classe e la buona riuscita del percorso. Chi fosse interessato è pregato di contattare ENAC telefonando al 328 5833170 oppure allo 0422 267445 dalle 8,30 – 12,30 oppure inviando via mail (treviso@enac.org ) oppure via fax (0422 267452) la manifestazione di interesse.