A seguito della proroga dei termini di avvio dei progetti presentati al secondo sportello della Direttiva per la realizzazione di Work Experience, la scadenza di presentazione delle domande di ammissione è prorogata come segue.
Fondazione Opera Monte Grappa in partenariato con Koinos,
nell’ambito della Direttiva per la realizzazione di Work Experience (DGR n. 1358 del 09/10/2015), promuove un percorso di Work Experience (748-2-1358-2015)
Obiettivi formativi
Le competenze che si desidera far acquisire in esito a questo percorso formativo sono le seguenti: effettuare le rilevazioni contabili e le principali operazioni di esercizio e di fine esercizio; eseguire gli adempimenti fiscali e previdenziali; eseguire operazioni di controllo di gestione; redigere il bilancio aziendale.
I partecipanti, al termine del corso, saranno in grado di definire e risolvere problemi contabili; di eseguire le rilevazioni necessarie all’aggiornamento dei libri contabili; di predisporre ed eseguire gli adempimenti fiscali e previdenziali; di comprendere, costruire e redigere il bilancio d’esercizio; di collaborare nelle operazioni di contabilità analitica e di controllo di gestione.
Il percorso di Work Experience si struttura in: 164 ore di formazione teorico-pratica d’aula, attività di orientamento al ruolo (16 ore) e tirocinio extracurriculare di 3/5 mesi. Il progetto sarà avviato presumibilmente a fine Gennaio 2016.
Destinatari
Il corso è rivolto persone di età superiore ai 30 anni compiuti disoccupati o inoccupati iscritti al Centro per l’impiego, residenti o domiciliati sul territorio regionale in possesso di titoli o qualifiche tecniche o in possesso di un diploma o di una laurea in ambito ragioneria/economia.
Posti disponibili: massimo 10 partecipanti.
Sede di svolgimento
I percorsi si svolgeranno a viale Europa, 20—Treviso presso la sede dell’Istituto Canossiano.
Benefit
La partecipazione è gratuita e qualora il partecipante non percepisse alcun sostegno al reddito è prevista esclusivamente per le attività di tirocinio l’erogazione di un’indennità di frequenza di 3 euro ora per le ore effettive svolte e al raggiungimento di almeno il 70% di ciascuna attività prevista dal progetto. L’indennità sarà pari a 6 euro nel caso di ISEE ≤ 20.000 euro .
Per informazioni e pre-iscrizioni:
Per partecipare è OBBLIGATORIO INVIARE DOMANDA DI AMMISSIONE (scaricabile dal sito www.koinosservizi.it) E RELATIVI ALLEGATI ENTRO E NON OLTRE LE ORE 13.00 DEL 27 gennaio 2016 tramite indirizzo email treviso@enac.org.
Chi fosse interessato è pregato di contattare l’ufficio telefonando al 0422 267445 dalle 8,30 – 12,30 (chiedere di Margherita o Jessica) oppure inviando via mail treviso@enac.org la manifestazione di interesse.
Selezione
Le selezioni si svolgeranno presso la sede ENAC in viale Europa, 20 Treviso in data 29 gennaio 2016 alle ore 9.30.
Il progetto sarà soggetto a valutazione da parte della Sezione Lavoro della Regione Veneto e la realizzazione dell’attività sarà quindi subordinata all’approvazione del progetto stesso da parte dell’Amministrazione Regionale